News Immobiliari
Scappo dalla città: calano gli acquisti di casa nei grandi comuni, aumentano nell'hinterland
La crescita dei prezzi immobiliari nelle grandi città sta portando sempre più famiglie a orientarsi verso soluzioni abitative fuori dai centri urbani principali, soprattutto nelle aree metropolitane dove il costo della vita è particolarmente elevato. Secondo un'elaborazione dei dati forniti dall'Agenzia delle Entrate, nel 2023 i comuni capoluogo hanno registrato un totale di 221.144 compravendite, segnando un calo del 10,7% rispetto all'anno precedente.
Leggi TuttoAffitti brevi aggiornamento sulla tassazione
Affitti Brevi novità dall'agenzia delle entrate 2024
Leggi TuttoRegistrazione preliminari di compra-vendita on-line
L'Agenzia delle Entrate apre agli Agenti Immobiliari la registrazione on-line dei contratti preliminari di compravendita
Leggi TuttoIl futuro delle metropoli, la 'Città del Quarto d'Ora': da Parigi a Milano
Teorizzato inizialmente per la città di Parigi, il progetto immagina una metropoli fatta di quartieri in cui tutto è a portata di mano e ad un massimo di 15 minuti da casa.
Leggi TuttoRigenerazione Urbana - Investimenti immobiliari che hanno a cuore le città
Si stima che, in un arco temporale compreso tra il 2022 e il 2035, i progetti di rigenerazione urbana possano avere un impatto sul #mercato immobiliare lombardo fino a 224 miliardi di Euro di valore aggiunto.
Leggi TuttoPlanimetrie Catastali il nuovo servizio fornito dagli Agenti Immobiliari
.
Leggi TuttoGiovani unitevi nel nome della casa
Alto interesse degli acquirenti sugli sconti statali per l'acquisto della prima casa ai giovani Under 36
Leggi Tutto